Programmazione
Diffusione Piattaforma Sky e Digitale Terrestre
In onda su:
- CANALE 81
Venerdì alle ore 21.00 - CANALE 14
Sabato alle ore 15.00
Diffusione e coperture
Ogni puntata di Agrilinea viene pubblicata settimanalmente su canali
consolidati ma, in concomitanza di particolari eventi,
sovrapposizioni, ecc. la cadenza può essere anche bisettimanale.
Secondo i dati di Auditel, nella massima diffusione, Agrilinea
raggiunge oltre 752.000 persone delle quali oltre 100.000 in Emilia
Romagna, Regione che ha tenuto a battesimo il programma.
La diffusione viene effettuata attraverso tre distinte modalità: sui
canali del digitale terrestre, sul network di diffusione satellitare
e sul sistema combinato Social/Portale internet di Agrilinea.
Digitale terrestre. La regolare pubblicazione avviene sul
Canale 86, in onda il venerdì sera dalle ore 21:00 e, il sabato
dalle ore 18:00, in onda sul Canale 74.
La domenica Agrilinea va invece in onda a partire dalle ore 21:00
anche sul Canale 14. In funzione del livello di coinvolgimento della
puntata o degli accordi commerciali, a questi media televisivi
possono venire affiancati altri canali a diffusione locale o
interregionale, anche in combinazione.
Area | Spettatori raggiunti | Share |
---|---|---|
Nordovest | 203.911 | 2,6 |
Nordest | 216.119 | 3,8 |
Centro | 117.839 | 2,0 |
Sud | 143.041 | 2,1 |
Isole | 71.244 | 2,2 |
Italia | 752.153 | 2,56 |
Fonte: nostre stime su dati Auditel riferiti alla massima diffusione raggiunta
Diffusione satellitare. La scelta di puntare ad una
diffusione satellitare che va avanti da oltre 10 anni rende
Agrilinea l’unico programma televisivo dedicato all’agricoltura
professionale ad offrire un pubblico potenziale di ben 274 milioni
di persone. La costellazione di satelliti per telecomunicazioni
Eutelsat ha, infatti, una copertura che va dalla Russia al Nord
Africa, sino all’Islanda.
Oltre all’accessibilità con ogni piattaforma in grado di ricevere il
segnale digitale, Agrilinea può essere vista in ogni area europea e
non solo, conquistandosi il ruolo di ambasciatore dell’agricoltura
italiano.
Non è oggi disponibile alcun dato ufficiale che fornisca
informazioni sulla penetrazione della piattaforma satellitare. Anche
azzardarne una stima è altrettanto arduo. La pubblicazione
sul satellite (piattaforma SKY) avviene, di regola, ogni settimana.
Nel caso di pubblicazioni bisettimanali viene decisa la
pubblicazione in funzione delle richieste di visibilità degli
inserzionisti e degli slot disponibili.
Diffusione via Internet. Agrilinea, dopo la pubblicazione
attraverso i canali televisivi, mette a disposizione per gli
spettatori che la seguono, le stesse puntate televisive anche in
streaming video nel proprio portale www.agrilinea.tv. A qualche
giorno dalla pubblicazione televisiva tutti possono accedere ai
contenuti massimizzando così il numero di persone potenzialmente
raggiungibili.
Il numero di accessi unici al sito ha superato le 350.000 unità
annoverando annualmente oltre 900.000 accessi e un
altrettanto significato numero di condivisioni.
Il canale internet è quindi il perfetto amplificatore dei contenuti
promozionali.