Grano italiano, una filiera esclusiva per il mercato interno
Talk Show - 26 agosto 2022
Il dibattito, condotto da Sauro Angelini, si propone di fare il punto sulla produzione di grano in Italia e nei paesi europei, considerando la crisi internazionale in corso dei cereali. Si parlerà del fabbisogno per l’industria molitoria, del valore dei Consorzi agrari sui territori, delle alternative ai concimi chimici, delle nuove varietà resistenti ai cambiamenti climatici e della meccanizzazione di precisione.
Interventi di: Andrea Cagnolati, presidente Grain Service - Consulente internazionale di intermediazione; Angelo Frascarelli, presidente Ismea; Antonio Dall’Amore, direttore cerealproteici e responsabile sementi Terremerse; Gian Luca Bagnara, economista agrolimentare; Michele Pisante, Università di Teramo; Luigi Cattivelli, direttore Crea Genomica; Alberto Rodeghiero, imprenditore agricolo; Stefano Francia, presidente CIA Emilia Romagna; Giovanna Palumbo, direttrice Divisione sementi Coop Giulio Bellini/Sementi Romagna; Giuseppe Ciani, presidente Coop Giulio Bellini e direttore attività molitoria Sima Bio; Roberto Tamburini, presidente Apimai Ravenna; Roberto Scozzoli, direttore Apimai Ravenna; Aproniano Tassinari, presidente nazionale Uncai; Gualtiero Baraldi, Accademia Nazionale di Agricottura, già preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna; Marco Miserocchi, Country Manager Italia TopCon Agriculture; Massimo Masetti, direttore Consorzio Agrario di Ravenna; Giuliano Donati, presidenteOp Granfrutta Zani; Andrea Ridolfi, Terratech; Enrico Gambi, imprenditore agricolo; Paride Benvenuti, contoterzista.